

E’ disponibile in versione italiana sul sito di
progetto www.project-neet.eu l’Output no. 7 Report
finale “Sviluppo di un Percorso
Formativo in modalità e-Learning”.
Questo output è stato sviluppato nell’ambito del Progetto
Erasmus+ “ECVET AND OER BASED ASSESSMENT AND TRAINING OF GUIDANCE
PRACTITIONERS WORKING WITH NEETS”, di cui STUDIO RISORSE è Lead Partner,
realizzato nell’ambito del Programma ERASMUS+
KA2 Call 2015, in Partnership con:
– Ente di Formazione I.RI.GEM. (Veneto – Italia)
– Provincia di Matera (Basilicata – Italia)
– Provincia di Vicenza
(Veneto – Italia)
– Fundación de la Comunidad
Valenciana del Pacto para el Empleo en la ciudad de Valencia (Valencia – Spagna)
– Ison Psychometrica (Atene –
Grecia)
– Uniao das Freguesias de
Gondomar (S. Cosme), Valbom e Jovim (Portogallo)
– Akademia Humanistyczno-
Ekonomiczna w Łodzi (Lodz – Polonia)
Il corso di e-learning è stato
costruito sulla base dei risultati di apprendimento rispondenti alle unità di
competenza identificate per il profilo dell’operatore di orientamento che
lavora con i NEETs.
La ricerca condotta in ciascun paese partner ha
consentito di individuare il gap di competenze dell’operatore di orientamento
che lavora con i NEET e di definire le competenze richieste dal sempre più
complesso Mercato delle politiche attive del lavoro del nostro paese e dei
paesi europei.
Il corso è dedicato ai professionisti che forniscono supporto
ai NEET. Esso offre una conoscenza professionale dell’orientamento e della
consulenza mirata specificamente ai NEET. Introduce anche informazioni sulle
competenze richieste che influenzano l’efficacia nell’orientamento
professionale.
La struttura del corso è stata progettata
con una metodologia coerente.
Il corso consiste di n. 2 moduli formativi
che includono più lezioni. I moduli sono:
Modulo 1: Metodo di
supporto NEET
Modulo 2: Assistenza Professionale
al NEET e Aggiornamento delle Informazioni
Ogni lezione all’interno dei
moduli consiste in materiali di apprendimento con test di autovalutazione. Dopo
aver completato tutte le lezioni e i test, il partecipante riceve il certificato che conferma la
partecipazione al corso.
Il corso è stato valutato da
diversi professionisti ed operatori di orientamento dei paesi partner del progetto.
Il loro feedback è stato fondamentale per fornire miglioramenti efficaci.
Il corso online
è disponibile sul sito web del progetto al seguente link http://project-neet.eu/it/user/register
; l’accesso sarà garantito per almeno 3 anni oltre la conclusione del progetto.
L’Output completo è disponibile al seguente link:
http://project-neet.eu/sites/default/files/ITA-IO7e-learning%20courseREPORT%20FINAL.pdf
A tal proposito, ci farebbe piacere ricevere un suo feedback sull’output realizzato attraverso la compilazione di un breve questionario di valutazione disponibile al seguente link https://docs.google.com/forms/d/16wLRmqu-DqvrqN_5C0vzm77FNROeaa_CFzR4HDxpvQY/edit
Per maggiori informazioni sul progetto ed in particolare sui risultati raggiunti, potete contattare Studio Risorse S.r.l.
+39 0835 386028 / info@studiorisorse.it