Il 26 aprile 2021 partirà
Cultura Crea 2.0, l’incentivo che sostiene la nascita e la
crescita di imprese e iniziative no
profit nel settore dell’industria culturale, creativa e turistica, che
puntano a valorizzare le risorse culturali nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia.

Ambiti
di intervento:

Start up
– Per la nascita di nuove imprese di micro, piccola e media dimensione della
filiera culturale, creativa e dell’intermediazione turistica

Imprese consolidate
– Per la crescita e l’integrazione delle micro, piccole e medie imprese della
filiera culturale, creativa, dello spettacolo e delle filiere dei prodotti
tradizionali e tipici

Imprese sociali
– Per sostenere i soggetti del terzo settore nelle attività collegate alla
gestione di beni, servizi e attività culturali, favorendo forme di integrazione

Reti di impresa
– Per sostenere formule di collaborazione e partenariato che favoriscano
l’aggregazione tra imprese, anche di settori diversi, finalizzata a creare
ecosistemi produttivi collaborativi

Sono
finanziabili programmi di spesa fino a
400.000 euro, elevati a 500.000 euro per le imprese costituite da più di 36
mesi. L’incentivo consiste in un finanziamento
agevolato a tasso zero e contributo a fondo perduto sulle spese ammesse,
con una premialità aggiuntiva per giovani, donne e imprese con rating di
legalità. Gli incentivi, concessi nell’ambito del regolamento de minimis,
possono coprire fino all’80% delle spese
totali, elevabili al 90% in caso di premialità.

Per
maggiori informazioni vi invitiamo a contattarci ai seguenti recapiti: Tel.
0835 386028 – info@studiorisorse.it  – Studio Risorse S.r.l. – Vico I Marconi, 6 –
75100 Matera (MT).