
Sul BUR n. 87 del 30.12.2021, la Regione Basilicata ha pubblicato l’Avviso pubblico “GIOVANI COMPETENZE LUCANE IN AZIENDA PER IL RILANCIO DEL TESSUTO PRODUTTIVO REGIONALE”, finalizzato all’erogazione di incentivi economici alle imprese per l’assunzione di giovani laureati, di età fino ai 40 anni compiuti, residenti in Basilicata e in stato di disoccupazione, ai sensi dell’art. 19 del D.lgs. n. 150/2015 e dell’art. 4 comma 15-quarter del D.L. n. 4/2019.
Possono beneficiare degli incentivi previsti tutte le imprese/datori di lavoro/liberi professionisti con almeno una sede operativa nella Regione Basilicata che assumono a tempo indeterminato e che risultano, alla data di presentazione della domanda, costituiti e attivi e in regola con la normativa del regime di aiuti di stato prescelto.
I giovani laureati devono essere in possesso della laurea triennale, laurea specialistica, magistrale o diploma di laurea vecchio ordinamento con votazione non inferiore a 95 su 110 e lode ottenuta presso una Università, statale e non, legalmente riconosciuta, rispettivamente, per le lauree triennali, prima del compimento del venticinquesimo anno di età e per le lauree specialistiche, magistrali o diploma vecchio ordinamento prima del compimento del trentesimo anno di età.
L’azienda che intende beneficiare degli incentivi previsti al momento della domanda deve indicare il Regime di aiuti di stato prescelto: Regolamento (UE) n. 1047 del 18 dicembre 2013 “De minimis” oppure Regolamento (UE) n. 651 del 26 giugno 2014 “di esenzione”, applicabile solo nel caso in cui le assunzioni determinano un incremento netto del numero di dipendenti (ULA) e i giovani assunti risultino lavoratori privi di impiego da almeno 24 mesi o persone con disabilità ai sensi della legge n. 68/1999.
L’importo occupazionale è riconosciuto fino ad uno massimo di € 27.802,08 per ciascuna delle tre annualità, per ogni assunzione a tempo indeterminato di uno o più destinatari individuati
ai sensi del Reg. n. 1407/2013 (deminimis) l’importo del bonus non puo’ superare il costo salariale lordo annuo dell’assunzione incentivata.
ai sensi sensi del Reg. n. 651/2014 (esenzione) sarà calcolato al 50% delle spese rendicontate per tre annualità oppure al 75% se l’assunzione incentivata riguarda un giovane disoccupato con disabilità
La presentazione della domanda di incentivi avviene esclusivamente per via telematica nell’area riservata “Sezione Avvisi e Bandi” secondo la procedura prevista dall’Avviso.
Il Sistema regionale informativo “Centrale Bandi” è attivo dalle ore 09.00 del 01/03/2022 e fino alle ore 18.00 del 15/06/2022.
Per maggiori informazioni, contattaci allo 0835/386028.