Avviso Pubblico “Aiuti ad Imprese costituite da 0 a 24 mesi“: dal 09 giugno presentazione delle istanze.

È stata pubblicata sul BUR Speciale N. 24 del 09/05/2025 la DGR n.  253 del 08/05/2025 con la quale è stato approvato l’Avviso Pubblico “Aiuti ad Imprese costituite da 0 a 24 mesi”.

L’incentivo è finalizzato a:

  • Sostenere gli investimenti iniziali
  • Promuovere l’innovazione e la competitività
  • Sostenere l’occupazione e la crescita aziendale

La dotazione finanziaria complessiva del presente avviso è pari a € 8 Milioni.

Possono accedere alle agevolazioni le micro, piccole e medie imprese costituite e iscritte nel Registro delle Imprese presso la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura territorialmente competente, da non più di 24 mesi alla data di inoltro della candidatura telematica, con sede operativa interessata dal programma degli investimenti localizzata nel territorio della regione Basilicata.

Sono ammissibili alle agevolazioni i progetti di impresa da realizzare sul territorio della Regione Basilicata promossi nei settori dell’industria, della trasformazione dei prodotti agricoli, dei servizi, del commercio, dell’artigianato, del turismo, della cultura, dell’intrattenimento, del sociale.

Sono ammissibili i programmi di investimento con un importo candidato uguale o superiore a € 30.000,00 e con un contributo concedibile massimo di € 150.000,00.

Le spese ammissibili sono:

  • Spese tecniche nel limite massimo del 10% dell’importo totale del programma di investimento ammissibile ad agevolazione
  • Spese connesse all’investimento materiale (acquisto suolo, immobile, opere murarie, impianti, macchinari, attrezzature, arredi, strumentazione tecnologica, mezzi mobili);
  • Spese connesse all’investimento immateriale (acquisto brevetti, licenze, Know-how, programmi informatici, certificazioni)
  • Spese connesse all’acquisizione di consulenze, nel limite massimo del 10% dell’importo complessivo delle spese dirette ammesse ad agevolazione e comunque fino ad un contributo massimo di € 10.000,00.
  • Costi di gestione nel limite massimo del 7% dei costi diretti fino ad un massimo di € 5.000 senza rendicontazione

L’intensità di aiuto non può superare:

  • per il regime “de minimis” di cui al Regolamento (UE) 2023/2831 il 65% per un valore massimo non superiore a euro 150.000,00 di contributo.
  • per il regime di esenzione di cui del Regolamento UE 651/2014 (GBER): 40% per le medie imprese e comunque non superiore a euro 150.000,00 di contributo; 50% per le micro e piccole imprese e comunque non superiore a euro 150.000,00 di contributo.

La procedura di presentazione dell’istanza di agevolazione è a sportello telematico. Lo sportello telematico sarà aperto a partire dalle ore 8:00 del 09/06/2025 e fino alle ore 18:00 del giorno 8/09/2025.

Per maggiori informazioni contattaci tramite e-mail al seguente indirizzo: info@studiorisorse.it o telefonicamente al n. 0835 386028.

Lascia un commento